Collegamento ciclopedonale Villa Lagarina – Rovereto, in corso le procedure per affidare i lavori
Si investe in mobilità alternativa e in infrastrutture importanti anche dal punto di vista turistico. Sono in corso infatti le procedure per affidare i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale Villa Lagarina – Rovereto. Si tratta di una procedura a invito; gli inviti sono...
Leggi
Al via i "Martedì dell'Euregio" a Casa Moggioli
Scoprire l’Euregio e le sue iniziative in una serie di incontri ambientati nella storica Casa Moggioli, a Trento: a partire da martedì prossimo nella sede informativa di Via Grazioli, 25 saranno ospitati cinque eventi aperti a tutte le cittadine e i cittadini di Trentino, Alto Adige e...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 12 ottobre 2022
Sono 881 i casi positivi riportati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 14 sono i positivi al molecolare (su 174 test effettuati) e 867 all’antigenico (su 3.207 test effettuati). E se fortunatamente non si registrano decessi, i pazienti...
Leggi
Altopiano della Paganella, investito un orso
Un orso è stato investito da una vettura nella serata di ieri, martedì 11 ottobre. L’automobilista è incolume e l’animale si è allontanato nel bosco dopo l’incidente. L’episodio è avvenuto attorno alle 20.30, sulla strada che collega gli abitati di Fai della Paganella e di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 – 2022
Il taglio ed esbosco delle piante, il futuro delle Alpi, una nuova proposta del Muse, Trentino Salute 4.0, “ i Suoni di Vaia": sono i temi della puntata 39 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Ciclovia del Garda, aggiudicati i lavori dal sottopasso del Ponale alla galleria Orione
Aggiudicati da parte di Apac-Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti i lavori per realizzare la Ciclovia del Garda nel tratto dal sottopasso del Ponale alla galleria di Orione (unità funzionale 1.2). Continua così ad avanzare il tracciato trentino dell’anello ciclopedonale che...
Leggi
Corso per imprenditori agricoli, ultimi giorni per iscriversi alla selezione
Ultimi giorni per iscriversi al corso delle 600 ore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach che consente di ottenere il brevetto di imprenditore agricolo. Il 16 ottobre scade il termine per accedere alla selezione per l'ammissione. Sono già una settantina le domande pervenute a fronte di...
Leggi
Dal 21 al 26 ottobre si vota online per il rinnovo dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
Nel mese di ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interesseranno la totalità delle scuole dell'infanzia sia provinciali che equiparate. A partire da quest’anno, le elezioni si svolgeranno online mediante un sistema di candidatura e voto elettronico,...
Leggi
Due giorni di emozioni da vivere con la Protezione civile del Trentino
Due giornate da vivere a stretto contatto con gli operatori della Protezione civile del Trentino. Dentro l’emergenza. Nel fine settimana del 15 e 16 ottobre il parco di Piazza Dante accoglie la Cittadella con tutte le strutture operative attivate in caso di alluvioni e frane. Già in...
Leggi
Trentino Sviluppo ricerca un nuovo direttore per l’Ambito Imprese
A seguito della recente riorganizzazione, Trentino Sviluppo cerca un direttore per il nuovo “Ambito imprese”. Il dirigente verrà assunto a tempo indeterminato e si occuperà di coordinare i servizi di incubazione e accompagnamento all’avvio d’impresa, i servizi per le imprese del...
Leggi
Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica
"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...
Leggi
Bisesti: “Scuole musicali, le responsabilità vanno chiarite ma il sistema è positivo”
“Siamo naturalmente disponibili a incontrare i sindacati per approfondire la situazione del comparto delle scuole musicali e discutere assieme delle prospettive per un rilancio di questo importante ambito formativo rivolto ai nostri giovani. Invito però a non utilizzare un episodio...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 11 ottobre 2022
Non si registrano fortunatamente ulteriori decessi per Covid in Trentino, mentre sono 1.142 i nuovi casi positivi al coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in provincia. I dati provengono dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta un quadro...
Leggi
La scuola delle professioni per il terziario presenta il proprio piano strategico
È quella che può essere definita la carta d'identità di una scuola, che esprime la concretezza del profilo e dell'impegno educativo e formativo a favore dei giovani e delle famiglie: il Piano strategico ha validità triennale e per l'adozione da parte del Consiglio direttivo necessita di...
Leggi
Festival della Cultura Paralimpica: a Milano la presentazione della terza edizione
“Stiamo ragionando affinché l'Ospedale Riabilitativo di Villa Rosa a Pergine Valsugana diventi un Centro per lo Sport paralimpico di rilievo extraprovinciale, ovvero un luogo dedicato a chi vuole provare a fare sport e chi invece già lo sta facendo e vuole continuare ad investire in...
Leggi
Passo Fedaia, si procede per sistemare e allargare il “Pent del Peles”
È stata pubblicata la procedura negoziata per la sistemazione del “Pent del Peles” sulla strada statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa. I dati principali sono disponibili nella sezione “Bandi e Appalti - Gare ad invito” del sito dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i...
Leggi
Messa in sicurezza dell’attraversamento dell’abitato di Romallo, in corso le procedure per l’aggiudicazione
Sono in corso le procedure per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Romallo. Si tratta di una procedura a invito; gli inviti sono stati spediti il 29 settembre scorso; la data di scadenza per la presentazione delle offerte è il 24 ottobre...
Leggi
Calvino a scuola 100 anni dopo
A cento anni dalla nascita di Italo Calvino, (Cuba 15 ottobre 1923), IPRASE intende ricordare questo grande narratore e prosatore del XX secolo, attraverso una serie di iniziative che comprendono un convegno dedicato, un percorso formativo rivolto ai docenti e un concorso per le scuole. Le...
Leggi